robot ubbidienti 1

 

Con venerdì 28 giugno, all’Istituto Comprensivo Tortona A, si sono conclusi nel nuovo Atelier Creativo i due moduli “Robot Ubbidienti” e “Robot Intelligenti” legati al progetto PON denominato “Robottando s’impara”. I moduli, a cui hanno partecipato alunni delle classi seconde e terze per il primo modulo e alunni delle classi quarte e quinte per il secondo modulo, hanno visto la partecipazione di bambini provenienti dalle diverse scuole primarie dell’Istituto. 

 Nonostante il caldo, all’apertura del portone, i bambini erano sempre tutti lì, con i loro volti sorridenti e i loro zainetti pieni di voglia di imparare, sperimentare, mettersi alla prova, confrontarsi o, meglio ancora, usando le loro parole, con tanta voglia di immaginare e di inventare, di progettare per costruire, di disfare per rifare, di programmare e comandare, di discutere e collaborare. E dopo un primo momento di imbarazzo dovuto al fatto di non essere tutti compagni della stessa classe… Via al lavoro...  per conoscere un mondo nuovo da scoprire! È questa la robotica educativa: un laboratorio di vita dove giocando, impari. Impari matematica, geometria, sperimenti le prime nozioni di fisica, impari a ragionare perché ogni attività proposta è un compito di realtà; impari l’italiano perché devi comunicare con il tuo compagno e con l’insegnante e lo devi fare in modo esaustivo per essere capito, perché devi sostenere e argomentare le tue idee, ti devi confrontare. Impari che non sempre le tue idee sono le migliori, ma non sono neanche mai del tutto sbagliate: ognuno può dare un contributo al progetto da realizzare, anche se minimo. Impari che se sbagli ti puoi correggere, ma, soprattutto, se sbagli non sei mai solo, c’è il gruppo con te pronto a ripartire. Impari a conoscere chi ti sta vicino, i suoi punti di forza e di debolezza e ad interagire con lui. Impari ad affrontare  nuove sfide non con paura ma con entusiasmo. Impari a vivere l’edificio scolastico in modo nuovo: le aule non sono più aule, ma laboratori, l’atelier creativo è una sala-comandi, i corridoi della scuola spazi da esplorare. E quando, nonostante il caldo e la fatica di un anno appena trascorso, l’insegnante si accorge che all’ora di uscita nessuno smette di fare, di provare ancora e ancora una volta, credo si possa dire che il progetto sia riuscito a far comprendere e a far provare agli alunni quanto sia coinvolgente imparare ad imparare. E quando alla fine delle due settimane passate insieme qualche faccino preoccupato si informa se con il prossimo anno scolastico i Pon si faranno ancora perché, se si fanno ancora, lui vuole esserci, credo si possa affermare con certezza che il progetto ha avuto un esito positivo. E quando, alla fine delle due settimane insieme, ti senti dire, sia dai piccoli che dai grandi: “Grazie maestra! Grazie per le bellissime cose che ci hai insegnato”, credo non ci sia più nulla da dire.

3robot ubbidienti 3 Copy

 

6le sfide intelligenti 2 Copy

Torna su